Throwing the coin into the Trevi Fountain…and other secrets!

Picture of Learn Italian with Italy Made Easy

Learn Italian with Italy Made Easy

Become part of our immersive, all-inclusive Italian universe.
Experience the real Italy. Get life-changing results. Join Italy Made Easy!

join now
Picture of Learn Italian with Italy Made Easy

Learn Italian with Italy Made Easy

Become part of our immersive, all-inclusive Italian universe.
Experience the real Italy. Get life-changing results. Join Italy Made Easy!

join now
Picture of Learn Italian with Italy Made Easy

Learn Italian with Italy Made Easy

Become part of our immersive, all-inclusive Italian universe. Experience the real Italy. Get life-changing results. Join Italy Made Easy!

join now
Trevi Fountain

Are you ready to challenge yourself with reading an Italian text? Awesome!

Here you will find a slightly simplified version of the article “The Tradition of Tossing Coins in the Trevi Fountain”.

This reading is best suited for Intermediate students… but if you are just getting started with the Italian language, don't worry! You can still have great practice with it!

Here are a couple of suggestions to make the most out of this practice as a beginner student:

Read the text along with its English version in our “Italy Inspired” magazine.

Focus on grasping the general meaning of the text, relying on familiar words here and there: don't let unknown words stop or discourage you!

La Fontana di Trevi è una fontana iconica, conosciuta in tutto il mondo. Questo capolavoro non è solo un esempio di genialità artistica, ma ospita anche un'antica tradizione che forse conoscete…

La tradizione di lanciare monete nella fontana per esprimere un desiderio!

Secondo la tradizione, questa usanza è iniziata nel XVIII secolo quando Wolfgang Helbig, un archeologo tedesco, ha lanciato una moneta nella Fontana di Trevi. Sentiva un profondo senso di malinconia nel lasciare Roma, quindi ha deciso di fare questo gesto come simbolo del suo possibile ritorno in città.

Il gesto ha ispirato questa tradizione: i visitatori lanciano delle monete nella fontana dietro le spalle, per assicurare il loro ritorno a Roma. La leggenda dice che il lancio di una moneta assicura il ritorno a Roma, due monete portano a una nuova storia d'amore, tre monete portano al matrimonio. Questa tradizione è diventata una pratica molto diffusa tra i turisti che visitano la Fontana di Trevi, perché porta buona fortuna e simboleggia l'augurio di un futuro ritorno nella Città Eterna.

Ogni giorno, migliaia di visitatori arrivano alla Fontana di Trevi per partecipare a questa tradizione. Ma… cosa succede alle monete?

Le monete raccolte dalla fontana non sono sprecate. Al contrario, sono utilizzate per una buona causa. La città di Roma raccoglie le monete dalla fontana e le dona alla Caritas, un'organizzazione di beneficenza cattolica che aiuta le persone bisognose.

Se ti stai chiedendo quante monete sono raccolte ogni anno, secondo i dati ufficiali della Caritas, nel 2022 sono stati raccolti 33mila chili di monete, corrispondenti a 1.432.953,74 euro!

I fondi raccolti con le monete sono utilizzati per fornire cibo ai senzatetto e per sostenere vari progetti di beneficienza in città. Quindi, la tradizione di gettare monete nella Fontana di Trevi non è solo un'attività divertente per i turisti, ma anche un gesto significativo che contribuisce ad aiutare i meno fortunati.

È un simbolo di speranza, amore e benevolenza, che fa parte della cultura e della tradizione di Roma.

La prossima volta che visiterai Roma, non dimenticare di esprimere un desiderio e di lanciare una moneta nella Fontana di Trevi!

Throwing the coin into the Trevi Fountain…and other secrets! -

Did you enjoy this exercise? Want to perfect your language skills? ❤️
Join our community of learners today!