Enhance Your Language Skills or Discover the Beauty of Italian Texts

Picture of Learn Italian with Italy Made Easy

Learn Italian with Italy Made Easy

Become part of our immersive, all-inclusive Italian universe.
Experience the real Italy. Get life-changing results. Join Italy Made Easy!

join now
Picture of Learn Italian with Italy Made Easy

Learn Italian with Italy Made Easy

Become part of our immersive, all-inclusive Italian universe.
Experience the real Italy. Get life-changing results. Join Italy Made Easy!

join now
Picture of Learn Italian with Italy Made Easy

Learn Italian with Italy Made Easy

Become part of our immersive, all-inclusive Italian universe. Experience the real Italy. Get life-changing results. Join Italy Made Easy!

join now

Are you ready to challenge yourself with reading an Italian text? Awesome!

Here you will find a slightly simplified version of the article “Paolo e Francesca: a burning Love”. Enjoy this passionate love story, in the most romantic language in the world!

This reading is best suited for Upper Beginner – Intermediate students… but if you are just getting started with the Italian language, don't worry! You can still have a great practice with it!

Here are a couple of suggestions to make the most out of this practice as a beginner student:

  • Read the text along with its English version in our “Italy Inspired” magazine: www.italymadeeasy.com/magazine
  • Focus on grasping the general meaning of the text, relying on familiar words here and there: don't let unknown words stop or dicourage you!

Buona lettura!

Dante Alighieri

Dante Alighieri è uno scrittore italiano del 1300, famoso soprattutto per la sua opera “La Divina Commedia”. Questo poema descrive il viaggio immaginario di Dante all'Inferno, al Purgatorio e al Paradiso.

Durante il suo viaggio, Dante incontra persone nuove e conosciute. Dante parla con loro dei comportamenti in vita, e delle loro conseguenze nell'aldilà.

Il primo viaggio di Dante è all'Inferno, un posto buio e tenebroso. L'Inferno ha la struttura di una scalinata a spirale: ogni piano corrisponde a un peccato capitale. Nel secondo cerchio, quello dei lussuriosi, Dante ha un incontro speciale.

Dante incontra due anime che si muovono insieme: Paolo Malatesta e Francesca da Rimini. Dante chiede a Francesca di raccontare la loro storia.

Francesca era sposata con il fratello di Paolo, Gianciotto. Però, Paolo si innamora di lei per la sua bellezza ed eleganza. Anche Francesca capisce di provare dei sentimenti per suo cognato.

Gianciotto scopre i loro sentimenti, e vuole uccidere suo fratello. Ma, quando Gianciotto cerca di colpire Paolo con la spada, Francesca si getta in avanti per proteggerlo. La spada colpisce entrambi: i due muoiono, e finiscono all'Inferno per il loro amore lussurioso.

Mentre Francesca racconta la storia, Dante rimane in silenzio, molto commosso. Poi, Dante chiede ai due come hanno dichiarato il loro amore.

Francesca dice che stava leggendo con Paolo la storia di Ginevra e Lancillotto, uno dei cavalieri della tavola rotonda. Quando sono arrivati al punto della storia in cui i due amanti si baciano, Paolo e Francesca si sono guardati negli occhi e si sono baciati anche loro!

Francesca è commossa mentre racconta questa storia, e Paolo piange. L'emozione del momento è così grande che Dante perde conoscenza.

Nella “Divina Commedia”, Dante non giudica i condannati, ma ascolta le loro storie e impara qualcosa da loro. Per questo motivo, Dante si affeziona ai due amanti e giustifica il loro comportamento. Non si può comandare al vero amore!

Divina Commedia